Bacheca Eventi

NOVISSIMI+

NOVISSIMI+ la mostra organizzata da Associazione Gheddo in Cumiana15 dedicata alle artiste e agli artisti emergenti dell’ accademia.to

L’evento di apertura della prima edizione del bando To.Be.

La mostra collettiva site-specific aperta al pubblico realizzata dalle artiste e dagli artisti emergenti dell’Accademia Albertina per lo spazio Cumiana 15.

GLI ARTISTI E LE ARTISTE: Paola Boscaini, Marco Curiale, Fortuna De Nardo+Lorenzo Peluffo, Lucrezia Ferrari, Francesca Fiordelmondo, Brenno Franceschi, Lorenzo Gnata, Cristina Materassi, Chen Meiheng, Chiara Milione, Lorenzo Tamburini, Claudia Vetrano.

INVESTIRE DA GIOVANI – Perché è importante iniziare il prima possibile

Venerdì 28 ottobre dalle 18:30, Ideificio Torinese insieme ad @angiolinifederico_finanza presentano

INVESTIRE DA GIOVANI

Perché è importante iniziare il prima possibile?

Federico ci spiegherà cosa serve per cominciare subito, ma soprattutto quanto serve per iniziare (spoiler: meno di quanto credi) e quali sono gli strumenti adatti ai giovani per farlo.

Si parte dalle 18:30 con un aperitivo e a seguire il Meeting.

Sarà possibile fermarsi dopo l’evento per un apericena insieme a Federico in cui approfondire ulteriormente. (Verranno raccolte le prenotazioni per l’apericena prima del meeting)

Vi aspettiamo!

DUS ALBERT LAMBERTINI X IDEIFICIO TORINESE – Sfilata, Dj Set, Cocktail Bar

Joe è il fondatore e direttore creativo di Rockoel e Dus Albert Lambertini.

La sua storia ha inizio in Cameron.

La sua idea imprenditoriale è frutto di una continua integrazione, alla ricerca di un contesto che gli consenta di esprimere a pieno la sua visione. Un contesto di scambio interculturale attraversa la moda, come vettore di comunicazione.

Per conoscere il progetto e vedere alcuni capi sfilare, ti aspettiamo GIOVEDI’ 21 LUGLIO alle ore 19 presso CUMIANA15 (via Cumiana 15, Torino).

ASCOLTIAMOCI MEGLIO – FOOD WAVE

Martedì 29 novembre dalle 19:00 Presso Bunker Torino

Ideificio Torinese ha invitato i suoi partecipanti all’ultima serata del progetto “Deprivazione Sensoriale e Ambiente” nell’ambito del @foodwaveproject

Alle ore 19:00 verrà offerta una degustazione di prodotti locali da consumare provando a privarsi della parola e comunicando in modo alternativo, provando la sensazione della mancanza del senso dell’udito.

Alle 20:00 parleremo di inquinamento acustico, società e rapporto uomo-ambiente insieme al tecnico del suono Marco Allemandi, con le testimonianze di Davide Bechis di Apic (Associazione Portatori Impianto Cocleare) e alla Dott.ssa Chiara Del Corso

Dalle 21:30 partirà un mini torneo di Beach Volley da affrontare deprivandosi dell’udito e provando a giocare utilizzando al meglio gli altri sensi.

Il progetto Food Wave ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e le giovani dai 15 ai 35 anni in merito all’importanza di pratiche sostenibili di produzione e consumo alimentare a livello urbano per la mitigazione del cambiamento climatico, stimolare l’attivismo e fornire gli strumenti per influenzare le decisioni istituzionali, così che ragazzi e ragazze possano guidare la transizione globale verso un sistema sostenibile entro il 2030.

I PROFUMI DELLA NATURA – FOOD WAVE

Giovedì 24 Novembre Ideificio Torinese ha invitato i partecipanti a un Workshop e a una Degustazione gratuita .

Alle 19 la Dott.ssa Magda Massaglia e l’Agronomo Giovanni Scavarda ci parleranno dell’uso delle erbe aromatiche nel quotidiano, di come coltivare e prendersi cura della terra.

Alle 20 Piramide Olfattica alla scoperta di piante, spezie, erbe e fiori

A seguire verrà offerta una degustazione abbinata a un’esperienza sensoriale di alternanza uso e privazione dell’olfatto, scoprendo gli aromi dell’uva con la Sommelier Federica Mulasso.

Il progetto Food Wave ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e le giovani dai 15 ai 35 anni in merito all’importanza di pratiche sostenibili di produzione e consumo alimentare a livello urbano per la mitigazione del cambiamento climatico, stimolare l’attivismo e fornire gli strumenti per influenzare le decisioni istituzionali, così che ragazzi e ragazze possano guidare la transizione globale verso un sistema sostenibile entro il 2030.

CHE SAPORE SEI? – FOOD WAVE

Mercoledì 5 ottobre Ideificio ha invitato i partecipanti a una serata di workshop, show di cucina e musica dal vivo, in collaborazione con @saiquelchemangi , @giorgio_cotti_ , @teclachiomio , @iosonolotta e @are.films .

Il progetto Food Wave ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e le giovani dai 15 ai 35 anni in merito all’importanza di pratiche sostenibili di produzione e consumo alimentare a livello urbano per la mitigazione del cambiamento climatico, stimolare l’attivismo e fornire gli strumenti per influenzare le decisioni istituzionali, così che ragazzi e ragazze possano guidare la transizione globale verso un sistema sostenibile entro il 2030.