DARWIN NON GIOCA A DADI, DI SOLITO

La pubblicazione dell’Origine delle specie di Charles Darwin ha cambiato completamente il nostro modo di guardare il mondo che ci circonda, e ancora di più ha cambiato il ruolo degli esseri umani nella gerarchia degli animali. La rivoluzione non è stata accolta bene da tutti: com’è possibile che ci siamo evoluti per caso? Una specie avanzata come la nostra non può essere il risultato di un tiro di dadi.
Il ruolo del caso nell’evoluzione è proprio quello di cui ci parlerà Luca Betti, dell’Associazione Culturale Scienza Cipolla.
Quanto conta il caso nell’evoluzione biologica? La selezione naturale è l’unico meccanismo che guida il cambiamento?

La presentazione sarà accompagnata da un’attività interattiva che coinvolgerà tutto il pubblico, per capire insieme come si forma una nuova specie.

Vi aspettiamo in Via Pietro Giuria 23/B, Torino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...