Jobs Act. Il mercato del lavoro due anni dopo

La crisi economica che negli ultimi anni ha coinvolto la maggior parte dei paesi europei ha messo a dura prova il mercato del lavoro, avendo inevitabili ripercussioni sulle opportunità di inserimento delle nuove generazioni. L’Italia è al primo posto in Europa nella classifica dei cosiddetti NEET (Not in Employment, Education or Training) i giovani che non studiano, non lavorano e non seguono corsi di formazione. In Italia quasi un giovane su cinque, nella fascia tra i 15 e 24 anni, appartiene a questa categoria, con un tasso che è quasi il doppio della media europea.

Ne parliamo con Stefano Sacchi, Presidente dell’INAPP, Fabio Berton, Università degli Studi di Torino e Lia Fubini, Università degli Studi di Torino modera Francesco Beraldi dell’Istituto Carlo Alberto. A partire del Libro “Jobs Act. Il mercato del lavoro due anni dopo” edito da Neos Magazine.

Data: giovedì 7 dicembre presso via Pietro Giuria 23/B con apericena + conferenza

Articolo di Brockford Post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...